Movimento Cinque Stelle: cronaca di una disfatta
Le elezioni europee del 26 maggio 2019 hanno fatto registrare, per il Movimento 5 Stelle, un drastico calo di consensi.
Leggi il seguitoLe elezioni europee del 26 maggio 2019 hanno fatto registrare, per il Movimento 5 Stelle, un drastico calo di consensi.
Leggi il seguitoIl reddito di cittadinanza rappresenta, sin dalle origini, la proposta principale in materia di lotta alla povertà del Movimento 5
Leggi il seguitoSono passati sei mesi dalle elezioni, e in questo arco di tempo, nel dibattito pubblico e politico, non è stato
Leggi il seguitoLa nascita e le funzioni dell’ideologia Nel 1796 viene introdotto, per la prima volta, il termine “ideologia”. L’accezione che viene
Leggi il seguito“L’insieme dei caratteri comuni imposti dall’ambiente e dall’ereditarietà a tutti gli individui di un popolo costituisce l’anima di questo popolo.
Leggi il seguitoFrenetico flusso di pubblicazioni sui social, leadership indiscussa del centrodestra, opposizioni poco incisive e disorganizzate, timidezza del “contraente” di governo.
Leggi il seguitoIl 1 giugno 2018 è ufficialmente nato il sessantacinquesimo esecutivo italiano, con a capo il nuovo Presidente del Consiglio Giuseppe
Leggi il seguitoÈ passato, ormai, quasi un mese dalle elezioni politiche italiane del 4 marzo 2018. I risultati sono ben noti (trionfo
Leggi il seguitoSul Movimento 5 Stelle si è scritto molto, sia in ambito giornalistico che in ambito scientifico. Molto spesso, però, in
Leggi il seguitoInternet, televisioni, giornali, dichiarazioni, comizi, programmi elettorali. Le fonti, autorevoli o meno, da cui attingere per maturare una scelta elettorale
Leggi il seguito