The end is near
No, non si tratta dell’Apocalisse, ma di una simpatica frase utilizzata come sfondo di un articolo di Fortune per riassumere
Leggi il seguitoNo, non si tratta dell’Apocalisse, ma di una simpatica frase utilizzata come sfondo di un articolo di Fortune per riassumere
Leggi il seguito#Chiudiamoiporti. Con questo hashtag, accompagnato da un tweet contenente una foto che lo ritrae virilmente a braccia conserte e con
Leggi il seguitoIl 14 maggio 2018 si è svolta, nel campus di Forlì, la conferenza per presentare la “Proposta di Pace per
Leggi il seguitoOn April 19th 2018, the European Commission issued a press release to announce the end of negotiations for a trade
Leggi il seguitoTra il 10 e il 17 maggio 2018 si è svolta la prima edizione del progetto World In Progress –
Leggi il seguitoSulla scia delle Primavere Arabe, il 15 marzo 2011 la città di Daara (Siria meridionale) diventa protagonista di una dimostrazione
Leggi il seguitoLa fine della guerra in Siria sembra sempre più lontana. I White Helmets e l’Osservatorio siriano per i diritti umani
Leggi il seguitoIl corso delle violenze nelle scuole americane non conosce argini. L’opinione pubblica si scontra con l’impasse repubblicano per introdurre maggiori restrizioni alle lobby delle armi, ma la soluzione è ben lontana e si scontra con le trasformazioni sociali del paese.
Leggi il seguitoIl 12 febbraio 2018 il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato che attuerà un piano di rinnovamento infrastrutturale all’interno degli
Leggi il seguitoProsegue la rassegna dei Fatti più importanti di un 2017 che sta per concludersi. Settembre e ottobre sono mesi di calde chiamate alle urne. Per settembre abbiamo scelto le elezioni tedesche che hanno invertito la tendenza, ormai storica, di una stabilità governativa sempre garantita e potrebbero avere implicazioni sul palcoscenico europeo. Per ottobre, la profonda crisi politica e territoriale spagnola, in seguito ad un referendum indetto dalla Catalogna per un’indipendenza a cui la Spagna si oppone con tutte le sue forze.
Leggi il seguito