Smart Life
Nel 1989 usciva nelle sale cinematografiche il secondo capitolo della saga “Ritorno al futuro”, in cui il giovane Marty McFly,
Leggi il seguitoNel 1989 usciva nelle sale cinematografiche il secondo capitolo della saga “Ritorno al futuro”, in cui il giovane Marty McFly,
Leggi il seguitoUno Stato che nazionalizzasse, nel 2018, tornerebbe ad essere lo Stato giocatore. E non penso di essere l’unico a credere che con la nazionalizzazione nel giro di poco tempo le tragedie del Ponte Morandi potrebbero diventare la regola, e non la tragica eccezione. Se il governo vuole davvero realizzare il cambiamento, deve finalmente avere il coraggio di fare quello di cui il Paese ha bisogno: arbitrare, monitorare, vigilare, mai interferire. Più Adam Smith e meno Karl Marx. La sfida è aperta.
Leggi il seguitoAscoltami, i poeti laureati si muovono soltanto fra le piante dai nomi poco usati: bossi ligustri o acanti. Io, per
Leggi il seguitoGenova, martedì 14 agosto 2018. Ore 11:50 circa. Un tratto del ponte Morandi crolla improvvisamente portando con sé una trentina di autovetture e almeno tre mezzi pesanti. Un disastro (forse evitabile) che è sintomo di problemi strutturali ben più profondi.
Leggi il seguitoIl film biografico in due episodi sulla vita di Fabrizio De André contiene i momenti più importanti dei quarant’anni dell’artista, riportato sul grande schermo dal coraggioso Luca Marinelli che, senza pretesa di imitazione, ha ricostruito un personaggio tanto caro al nostro paese.
Leggi il seguito