Per un consociativismo delle riforme
È passato, ormai, quasi un mese dalle elezioni politiche italiane del 4 marzo 2018. I risultati sono ben noti (trionfo
Leggi il seguitoÈ passato, ormai, quasi un mese dalle elezioni politiche italiane del 4 marzo 2018. I risultati sono ben noti (trionfo
Leggi il seguitoIl 4 marzo si terranno le elezioni politiche italiane. Questo articolo vuole essere una guida agile e intuitiva per spiegare l’attuale sistema elettorale, da un lato, e come esprimere il proprio voto, senza rischiare di vedere invalidata la propria preferenza, dall’altro.
Leggi il seguitoIn questi giorni in Parlamento è stata messa in votazione una nuova legge elettorale chiamata “Rosatellum”, dal cognome del parlamentare PD Ettore Rosato. Il dibattito politico si è acceso soprattutto dopo la decisione del governo di porre la fiducia sulla legge. Chi è favorevole e chi contrario? Quali sono i pregi (o meglio, il pregio) e quali i difetti?
Leggi il seguito