Atlas consiglia: cinque programmi per riscoprire la radio
Era il 1924, quando Guglielmo Marconi trasmise radiofonicamente, per la prima volta nella storia, la voce umana. Come qualsiasi altro
Leggi il seguitoEra il 1924, quando Guglielmo Marconi trasmise radiofonicamente, per la prima volta nella storia, la voce umana. Come qualsiasi altro
Leggi il seguitoIl bullismo omofobico è una delle forme più classiche ma meno riconosciute del bullismo. Breve panoramica delle caratteristiche, dei problemi e delle conseguenze di questa forma – in realtà tradizionale – che troppo spesso viene minimizzata a causa di un retaggio culturale sbagliato e arcaico. Da Vladimir Luxuria in Rai fino al preside del Liceo Scientifico Oriani di Ravenna, gli esempi positivi su cui scommettere ci sono. Bisogna solo continuare a parlarne.
Leggi il seguitoÈ l’ultimo lunedì di un luglio qualsiasi nel Paese del cambiamento e il Ministro (del cambiamento) degli Interni, Matteo Salvini,
Leggi il seguitoLuglio. Mentre buona parte degli italiani si prepara ad affrontare le vacanze estive, armandosi di ombrellone, crema solare e soft
Leggi il seguito