Atlas Consiglia: le tre serie (molto poco estive) di agosto
Il mese di agosto divide il pubblico dello streaming in due grandi macrogruppi: i marittimi, quelli che abbandonano tv e
Leggi il seguitoIl mese di agosto divide il pubblico dello streaming in due grandi macrogruppi: i marittimi, quelli che abbandonano tv e
Leggi il seguitoÈ estate, fa caldo e il vostro desiderio più grande è quello di collassare cullati dalla ninna nanna del ronzio
Leggi il seguitoL’ultima puntata in Italia sarà trasmessa l’8 luglio. Se non l’avete ancora vista, recuperate gli altri 4 episodi di questa bellissima mini-serie targata HBO che racconta la storia di uno dei più grandi disastri nucleari della storia dell’umanità, l’esplosione del reattore 4 della centrale di Chernobyl.
Leggi il seguitoIl 5 giungo, su Netflix, è uscita la quinta stagione di “Black Mirror”, la serie distopica che analizza in modo
Leggi il seguitoPer chi ha amato la prima stagione di «Love, Death & Robots» l’hype non può che essere alle stelle. È
Leggi il seguito«It’s really about control, my body, my mind. Who was going to own it? Them? Or me? I’m not a
Leggi il seguitoDan Humprhey vi dice niente? Oppure Emily Fields? Ai più nostalgici e appassionati questi nomi non potranno che evocare alla
Leggi il seguitoPer i nostalgici, tanto vale recuperare il cugino britannico: House of Cards, la miniserie del 1990 trasmessa dalla BBC e diretta da Ken Riddington, che non è invecchiata per nulla. Un gigantesco Ian Richardson interpreta Francis Urquhart, Chief Whip del Partito Conservatore, che decide di vendicarsi dei suoi “alleati” eliminandoli dalla scena politica e diventando Primo Ministro.
Leggi il seguito“Io lavoro qui da ventidue anni e ancora non riesco a capire come funziona il sistema. Ho un pusher
Leggi il seguitoUna serie da vedere tutta d’un fiato, soprattutto se dopo “Rick and Morty” sentite un vuoto dentro; Final Space è pronta a riempirlo.
Leggi il seguito