Esteri

Fulani. La storia di un popolo in cammino tra Libertà, Morte e Vita.
Liberi. Pensiamo a cosa potrebbe voler dire definirci davvero così, davvero Liberi. Pensiamo alle nostre vite, alle nostre abitudini culturali,

La poltrona più ambita
Lo scorso 26 maggio si sono tenute le elezioni per rinnovare il parlamento europeo. Diversamente dalla precedente tornata del 2014,
Società

Indagine sui Big Tech
Il Dipartimento di Giustizia americano ha annunciato l’avvio di un’ampia indagine antitrust che riguarderà i giganti della tecnologia: le compagnie
Cultura

Atlas consiglia: tre serie per l’estate
È estate, fa caldo e il vostro desiderio più grande è quello di collassare cullati dalla ninna nanna del ronzio
Storia

2 agosto 1980: tre canzoni per non dimenticare
2 agosto 1980, la strage di Bologna. Tre canzoni per non dimenticare.
Economia

Perché ci deve interessare l’incidente di Sidi Bouzid
TUNISIA. Il 27 aprile scorso perdevano la vita in un incidente stradale 12 contadine a Sabbala, nei pressi di Sidi Bouzid. Altri venti le operaie rimaste ferite. Le donne, partite la mattina presto, erano state caricate su un camion e dirette nei campi sui quali avrebbero trascorso la giornata lavorativa.
Questa vecchia e nuova forma di schiavitù, presente ancora oggi nell’entroterra tunisino, interpella anche il consumatore europeo, dal momento che la maggior parte della produzione agricola tunisina è esportata, in primis sulle tavole dell’Unione Europea.

La rivoluzione marginalista nello studio dell’economia
John Neville Keynes, economista e filosofo inglese nonché padre di John Maynard Keynes, sentì il bisogno di scrivere ne “The Scope and Method of Political Economy”, opera pubblicata nel 1891, dell’importanza di distinguere l’economia come “scienza” dall’economia come “arte”. Anche la teoria marginalista, che mirava a fare dell’economia una scienza pura e tecnica, nasce e si impone in un preciso momento storico e in risposta a determinati stimoli sociopolitici.

Italia e Francia: siamo ancora amici?
Ultimamente tra l’Italia e i cugini d’oltralpe i rapporti si sono raffreddati. Questa bagarre senza esclusione di colpi, diplomatici, ha