Storia di un compleanno “bellissimo”
È l’8 agosto e Giuseppe Conte è pronto a festeggiare i propri cinquantacinque anni. Conscio, tuttavia, delle assenze dei vicepremier
Leggi il seguitoÈ l’8 agosto e Giuseppe Conte è pronto a festeggiare i propri cinquantacinque anni. Conscio, tuttavia, delle assenze dei vicepremier
Leggi il seguitoUltimamente tra l’Italia e i cugini d’oltralpe i rapporti si sono raffreddati. Questa bagarre senza esclusione di colpi, diplomatici, ha
Leggi il seguitoLa confessione choc: “Io, buco nero, mi chiamo Giorgino e sono le coperture per il reddito di cittadinanza” I
Leggi il seguitoLuigi Di Maio si schiera contro i giornalisti sciacalli subito dopo l’assoluzione di Virginia Raggi per falso nelle nomine capitoline, e promette leggi tempestive per premiare gli “editori puri”. Dure le repliche della stampa, che non vuole sottostare al controllo della politica e indice un flash mob nazionale per la giornata del 13 novembre.
Leggi il seguitoUno Stato che nazionalizzasse, nel 2018, tornerebbe ad essere lo Stato giocatore. E non penso di essere l’unico a credere che con la nazionalizzazione nel giro di poco tempo le tragedie del Ponte Morandi potrebbero diventare la regola, e non la tragica eccezione. Se il governo vuole davvero realizzare il cambiamento, deve finalmente avere il coraggio di fare quello di cui il Paese ha bisogno: arbitrare, monitorare, vigilare, mai interferire. Più Adam Smith e meno Karl Marx. La sfida è aperta.
Leggi il seguitoTorna Ipse Dixit, la rubrica satirica di Atlas – Il blog di Vita Activa.
In questa puntata spazio ad Alessandro Di Battista, esponente di spicco del Movimento 5 Stelle che ha da poco annunciato la sua non ricandidatura, a seguito della nascita del figlio Andrea.